Visualizzazione post con etichetta primi piatti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta primi piatti. Mostra tutti i post

mercoledì 11 maggio 2016

Risotto asparagi e pancetta



 Ricetta  dell ultimo minuto,salva pranzo e salva cena. Velocissima da preparare e gustosa quanto basta!

Ingredienti:
200g di asparagi
Cipolla
150g di pancetta affumicata a dadini
Vino bianco circa un bicchiere
Brodo
200g riso
2 cucchiai di panna da cucina

Tagliare a pezzetti gli asparagi e tuffarli nell acqua messa precedentemente a bollire. Farli cuocere finché non si ammorbidiscono leggermente.
In una padella capiente scaldare dell olio e una noce di burro,rosolare  la cipolla e aggiungere la pancetta.
Una volta che la pancetta sarà ben dorata,aggiungere gli asparagi a pezzettini ben scolati.
cuocere per pochissimi minuti.
Quando tutto il liquido degli asparagi si sarà assorbito,aggiungere il riso e farlo tostare.
Sfumare con del vino bianco e iniziare ad aggiungere il brodo.salare in base ai gusti
Aggiungere liquido fino alla completa cottura del riso.
A fine cottura,aggiungere 2 cucchiai di panna da cucina. Servire caldo.

Alla prossima!

martedì 26 aprile 2016

Pasta con olive e limone. . Velocissima

Credo sia la prima volta che pubblico qui sul blog la ricetta di un primo!!
Sarà che non ho mai il tempo per fotografare i piatti che preparo per il pranzo,perché marito e figlio non amano attendere molto prima di mangiare.
Oggi sono riuscita velocemente a comporre il piatto e scattare una foto,perché questa ricetta così veloce e gustosa devo proprio farvela vedere!
L ispirazione per questo piatto delizioso,mi è stata data da Elisabetta ,una amica creativa con le mani fatate. Se cliccate sul suo nome,sarete catapultate nel suo meraviglioso blog.
Troverete creazioni favolose e tanti piccoli trucchetti per imparare a cucire. Ma bando alle ciance ed ecco la ricetta!!

Per 4persone:

250g di olive verdi
Pasta fresca
Prezzemolo
1-2limoni(in base alla grandezza)
Olio di oliva

A questi ingredienti,si può aggiungere del tonno in scatola. Proverò la prossima volta questa variante


Mettiamo a bollire l acqua per la pasta,con dentro le scorze del limone!mi raccomando solo la parte gialla.
Saliamo l acqua e quando bolle,eliminiamo le scorze e ci mettiamo a cuocere la pasta.
Nel frattempo frulliamo le olive con il prezzemolo,l olio e il succo del limone.
Quando la pasta sarà cotta,scoliamo tenendo da parte un po' dell acqua di cottura.
Condiamo con il composto di olive e limone e aggiungiamo un pochino di acqua di cottura se dovesse risultare troppo asciutto.

Semplice,veloce,una goduria pazzesca.

Alla prossima