eccomi qui con una nuova ricettuzza!!!!!!
questi biscottini sono di una delicatezza infinita....sfido chiunque a capire che sono fatti con la philadelphia
sono davvero spettacolari ....vi consiglio di provarli...non ve ne pentrete!
copio e incollo la ricetta direttamente dal sito della philadelphia....
io ho fatto mezza dose:
Ingredienti
• 100 g di Philadelphia Classico in vaschetta
• 350 g di farina
• 140 g di zucchero al velo
• 1 tuorlo (ho messo 1 tuorlo su mezza dose)
• 0.5 cucchiaino di lievito vanigliato in polvere (io 1/2cucchiaino su 1/2dose)
• marmellata per farcire
• 100 g di burro
• sale
Preparazione
1. Lavorate in una ciotola il burro morbido con lo zucchero al velo, unite Philadelphia, un pizzico di sale ed il tuorlo e mescolate. Aggiungete la farina stecciata con il lievito ed impastate rapidamente gli ingredienti sul piano di lavoro.
a questo punto formate delle palline
35 commenti:
ma ke deliziosi biscotti..si si hai ragione sono proprio da provare subito..complimenti dolcissima baci by costa86
Invitanti i tuoi dolcetti....la presenza della philadelphia mi ha molto incuriosito....li proverò....Ops dimenticavo mi chiamo Giovanna sono nuova da queste parti....Alla Prossima....Ciao!!!!
deliziosi questi biscotti , li ho fatti tempo fa!
Seguirò il tuo consiglio, li proverò!!!e t farò sapere...mi incuriosisce molto l'uso della philadelphia nei biscotti!
Vanessa
sembrano così sofficiosini!!!!
mmmmmmh!
si davvero interessanti e buoni :)))))
da provare assolutamente!!
Questi biscottini mi hanno colpito, voglio provare a farli al più presto! Grazie per l'ideuzza, cara :-)
uesti li segno, mi sembrano davvero divino, bravissima!!!!
Non sono molto brava a fare i biscotti....ma questi sembrano semplici e buoni..... segno tra le ricette da provare...baci stefy
ciao!!!caspiterina non potevi dare un nome più azzeccato al tuo blog!!=)
complimenti è stupendo!!=D
questi magnifici biscottini devo farli a mio padre x colazione (li ha visti simili al super e mi ha chiesto se glieli facevo)e così userò sicuramente la tua ricetta!=)
e poi anche il liquore al cocco mi ispira un sacco!
da oggi ti seguirò...sei bravissima!=)
a prestooo!
valentina di
ominipasticcini.blogspot.com
Che teneri...morbidissimi!!
Elisa
Che belli... ho trovato per caso il tuo blog, complimenti è molto bello!!!
Se ti va passa dal mio!
Ciao, Gloria!
troppo buoni! piacere di conoscert io sono paola si sweet maremma blogspot. questa ricettina me la segno al volo!
Stupendiiiiiiiiiiiii....te li rubacchio e li provo..ormai sei una garanzia per me!!
ciaooo
Tienes un blog hermoso muy dulce y entretenido
Me lo llevare para insertarlo entre mis preferidos
Visitarme en mi blog
http://comidachile.blogspot.com/
te espero que disfrutes del fin de semana
Tesoro!!! Passavo per un abbraccio e che ti vedo? Sti bocconcini uno tira l'altro!
Bella l'idea d'aggiungere il phila...
chissà che sofficiume ^_^
Un bacio gioia bella!
gnamm!! sembran deliziosi =)
dai un occhio..!
www.modemuffins.blogspot.com
Nulla da dire una delizia !!
Gio'
http://remenberphoto.blogspot.com/
hanno un aspetto delizioso!
Buonissimi la proverò questa ricetta molto molto buonaaaa se ti và passa a trovarmi nel mio blog
http://golosonidolci.blogspot.com/ sarei felice di averti come sostenitrice ciao bravissima
buoni questi biscotti! MA sai che da tanti anni ho una ricetta simile e non ho mai provato a farli? Mi hai fatto venire voglia... ;)
Ehy ma ti sei persa?E' un po che non posti, sembri davvero in gamba in cucina, su dai deliziaci gli occhi con qualche buon piatto da provare..=)
Maddai... con il Philadelphia? Subitissimo da provare ;)
Sonia
Maddai... con il Philadelphia? Subitissimo da provare ;)
Sonia
Complimenti, che bel blog! tante belle ricette da provare! ciaooo
Scusa l'intrusione passavo di qui e sono stata attirata da un profumino delizioso... e l'acquolina si fa strada... hehehehe
Avevo già provato ad utilizzare philadelphia per una tortina veloce... risultato ottimale!!!
Sicuramente la proverò... grazie!!!
Ciao e buona giornata
Ciao! E grazie di essere passata! Il tuo blog mi piace davvero tanto! Ti ho messo nei preferiti! A presto!
caspita, devono essere davvero buoni!! complimenti! se vuoi passa da me: http://panpepatosenzapepe.blogspot.com/
ciao, per caso sono capitata nel tuo blog: complimenti per le ricettine...vorrei provare questi biscottini e avrei 2 dubbi da chiederti:1) come fai a mettere la marmellata all'interno??non esce tutta?
2) cosa dici se un paio li faccio con la nutella???o con le mandorle??
ciao anonimo...la marmellata non fuoriesce affatto se chiudi i biscotti per bene..ovviamente non devi metterne tanta!!!!!!
credo che mandorle e nutella starebbero benissimo con questi biscottini...
tanti tanti bacetti...
Ciao Alessandra,
ieri sera, dopo aver scoperto il tuo sito in agosto, ho provato a preparare i biscottini con la philadelphia.Sono buonissimi.Una domanda: dalla tua foto sembrerebbero morbidi, invece i miei sono risultati un pò secchi.Ho seguito alla lettera le tue dosi (metà).Dove ho sbagliato, ho impastato troppo?
Comunque complimenti
ciao simona...in effetti i biscotti hanno la consistenza della pastafrolla...non sono morbidi!!!!
ricorda però che la pasta frolla in generale non va mai cotta troppo...atrimenti si secca e diventa troppo..."biscotosa"..ricorda sempre che deve restare molto chiara...e così è per questi biscottini...ciao e grazie per aver provato la ricetta....
Ormai li faccio spessissimo e sono buonissimiiiii!!!
Grazie per la ricettina!!
Ciao, è passato molto tempo dall'ultimo commento ma spero che riuscirai a rispondermi.Ho provato a fare i biscotti ma non sono venuti per niente buoni, Già durante l'impasto mi pareva ci fosse troppa farina (350gr?) e alla fine sono venuti piuttosto scialbi, e si sente molto il sapore della farina. Però ho seguito la ricetta alla lettera!
Grazie mille, Angela
Posta un commento