POLPETTINE DI TONNO
Semplicissime da fare e buonissime da mangiare…….ricetta di mia cugina costa
1scatoletta di tonno da 80g
1 uovo piccolo
1 manciata di formaggio grattugiato
Pangrattato oppure mollica di pane bagnata e strizzata
1 pizzico di sale
Sgoccioliamo il tonno,aggiungiamo l’uovo,il pangrattato e il formaggio,impastiamo,rotoliamo in altro pangrattato e friggiamo.
Sono buonissime,mi spiace non potervi dare le dosi esatte del pangrattato e del formaggio…purtroppo,però bisogna andare ad occhio perché la dose necessaria varia in base alla grandezza dell’uovo e ad altri fattori..
Sul sito delle broccolette c’è una versione di queste polpettine molto particolare…al posto dell’uovo,infatti si può utilizzare la ricotta…proverò questa variante molto presto!!!
17 commenti:
Questi non li ho mai fatti , devo prendere nota . Non ti preoccupare se non riesci a cambiare il colore , passerò sopra il mouse cosi da poter leggere !
Complimenti per il blog...proprio bello!Le polpettine di tonno le adoro....a presto...
Silvia
mi piace questa versione, il particolare di ripassarle nel formaggio grattugiato mi ispira molto! Buonissimeeeee
bacioni da Fiorella
mmmm....deliziose!
Aleeeee scusa ho letto male la ricetta...sto diventando pure miope adesso!!!!!
però sono buonissime ugualmente ^_______^
super baciiiiiiiiiiiiii
Fiora
che polpettine sfiziose!! tutte da gustare!! baci!!
Boooooooonooo tutto ciò ch'è tonno e tutto ciò ch'è polpettina ^---^
Ciaooo bella..!!!
Carine le polpettine di tonno, mai fatte prima!
Queste polpettine le feci diversi anni fa ed erano buonissime, grazie per avermele ricordate!
Ciao e buona serata!
le ho fatte in vacanza, sono buone, non avevo aggiunto il formaggio, credo che le faro' oggi,solo che non ho uova vado a controllare la ricetta delle broccole perche' ho della ricotta comprata ad Agropoli,prima di partire grazie per il tuo bellissimo consiglio e complimenti per il risultato sono bellissime ciao Annamaria.
Che beeelle!
Non avevo mai pensato a realizzare delle polpette con il tonno!
Brava tesorillo :-)
Idea carinissima!! Veloce veloce... quando non si ha voglia di stare troppo sui fornelli!!!
grazie mille ale!!!
tra le ricette ke mi dediki e per esempio questa mia ricetta rivisitata da te e messa sul tuo blog..mi fa sentire parte del tuo blog nonostante il mio sogno è di averne uno tutto mio ma come ben sai non si realizzerà mai... baci costa
ale ho riletto la ricettuzza ma l'hai rivisita rispetto alla mia..madò sembra migliore la tua in effetti. io il pan grattato lo metto solo all'interno, ma come impanatura sarà ancora più appetitoso! complimenti baci da costa
This is my first time pay a quick visit at here and i
am really happy to read everthing at single place.
Feel free to visit my page - week's best grocery deals
Le ho fatte questa sera, e posso dire che la ricetta è stata salvata nei preferiti....buonissimee!!!!!!!
Le ho fatte questa sera, e posso dire che la ricetta è stata salvata nei preferiti....buonissimee!!!!!!!
Posta un commento